I tuoi sforzi sportivi sembrano appagare poco la tua immagine allo specchio: hai mai pensato che potrebbe essere una questione di metabolismo? Il metabolismo può essere accelerato al di là della genetica e dell’età e la buona notizia è che l’attività fisica influisce sul metabolismo per il 15 – 30%.
Come fare ad accelerarlo? Semplice, bisogna aumentare i bisogni vitali perché il metabolismo è l’equivalente del dispendio energetico, è la velocità con cui bruciamo le calorie per svolgere le attività vitali.
Allora dovremo fare in modo che il nostro corpo bruci di più, ad un ritmo più elevato, per aumentare il fabbisogno energetico. Eppure, nonostante queste belle notizie i risultati sembrano non arrivare: forse, hai bisogno di una spinta in più al tuo allenamento o di variarlo completamente.
Ecco dunque quali sono gli sport ed allenamenti che velocizzano il metabolismo.
- Pesi. Fare tonificazione in sala pesi o con piccoli pesetti, attrezzi durante un corso di total body o di crosscardio, aumenterà la tua massa muscolare e quindi le calorie bruciate perché un corpo più tonico con una maggiore percentuale di massa magra ha bisogno di più energia per espletare qualsiasi funzione. Anche a riposo, dunque brucia di più.
- Interval training. Altro modo per bruciare di più è alternare, anche nella stessa seduta, attività aerobica e anaerobica. L’Interval training è una disciplina che lo fa molto bene: in 20 minuti bruci tantissimo ma lo sforzo richiesto non è adatto a tutti. Anche un corso di total body o una sessione qualsiasi di allenamento che alterni esercizi a corpo libero (plank, squat, mountain climber ecc.) ad attività aerobica può essere la soluzione.
- Running si o no? Per accelerare il metabolismo è necessario fare attività cardiovascolare 2- 3 volte alla settimana. Se ami la corsa, sul tapis roulant oppure all’aria aperta, va bene ma la regola per bruciare di più è alternarla a scatti modificando ritmo e intensità piuttosto che farla in modo costante e prolungato. Attività aerobica, come? L’attività aerobica va portata ad una frequenza cardiaca intorno al 70-75% della FCmax per almeno trenta minuti evitando sessioni più lunghe.
- Ciclismo o indoor cycling. La bicicletta o l’indoor cycling è tra le attività aerobiche quella più efficace in quanto allena tutti i muscoli e rende le gambe toniche e affusolate.
- Inganna i muscoli. Importante non è solo fare sport ma anche come lo fai. Infatti il corpo si abitua a fare un determinato esercizio e quindi bisogna variare spesso tipo di allenamento perché, a causa della memoria muscolare, il corpo tende a risparmiare il consumo energetico. Bisogna ingannare i muscoli e sottoporli a sequenze di esercizi differenti.
- Sequenza tone e cardio. Sì, è questa la formula per bruciare di più: prima tonificazione e poi attività aerobica perché in tal modo bruciamo prima gli zuccheri e poi all’attività aerobica non resta che bruciare un bel po’ di… grassi…
- Frequenza sport. Sì ma quante volte lo faccio a settimana? Non solo il come ma anche il quanto influisce sulla velocità del metabolismo: prova a fare due o tre allenamenti alla settimana di durata non inferiore ai 40 minuti.